Descrizione
La collezione BeTrue di quest’anno celebra l’orgoglio rendendo omaggio alle comunità LGBTQIA+ di tutto il mondo.Nike Blazer Low ’77 Vintage BeTrue è dotata di 9 bandiere applicabili che rappresentano le molteplici identità di genere e i diversi orientamenti sessuali delle comunità.Scegli quella che ti rappresenta e lascia che i colori vivaci mostrino chiaramente il tuo orgoglio.Vuoi saperne di più?Clicca sul link Dettagli prodotto per leggere in breve la storia di ogni bandiera.
ORGOGLIOSAMENTE IN MOVIMENTO.
La collezione BeTrue di quest’anno celebra l’orgoglio rendendo omaggio alle comunità LGBTQIA+ di tutto il mondo.Nike Blazer Low ’77 Vintage BeTrue è dotata di 9 bandiere applicabili che rappresentano le molteplici identità di genere e i diversi orientamenti sessuali delle comunità.Scegli quella che ti rappresenta e lascia che i colori vivaci mostrino chiaramente il tuo orgoglio.Vuoi saperne di più?Clicca sul link Dettagli prodotto per leggere in breve la storia di ogni bandiera.
Orientamento sessuale
Gay, lesbica, bisessuale, asessuale, pansessuale o altro, celebriamo l’intero spettro delle identità in cui ti rispecchi.
Identità di genere
Transgender, genderqueer, intersex, agender o qualunque altra identità di genere ti rappresenti, celebriamo la forza dell’espressione autentica della tua personalità.
Dentro la scarpa
Una sola bandiera non può rappresentarci tutti.Indossa tutte le identità che desideri mentre marci verso l’orgoglio di genere e la scoperta di te.Le 9 bandiere applicabili celebrano le numerose comunità a cui apparteniamo e ci aiutano a raccontarne le storie.
Le bandiere
La bandiera transgender è stata creata nel 1999 per rappresentare le comunità di genere non conforme e trans.Le strisce rosa e blu giocano con i tradizionali colori dei generi binari, mentre il bianco rappresenta le comunità intersex.
Combinazione di lavanda, bianco e chartreuse, la bandiera genderqueer è stata creata nel 2011 per rappresentare un equilibrio tra il maschile e il femminile per coloro che non si identificano in un genere specifico.
Nel 2013 è nata la bandiera intersex, viola e gialla.Questa bandiera rappresenta il senso di completezza di chi nasce in un corpo che non rispecchia il binarismo di genere tradizionale.
Nera, bianca, grigia e verde, la bandiera agender è stata creata nel 2014 per rappresentare la fluidità di coloro che non si identificano in nessun genere.
Nel 1999 è nata la bandiera lesbica.Le sfumature di arancione, bianco e rosa rappresentano il senso di indipendenza e comunità, l’essere donna, l’amore e le persone di genere non conforme che si identificano in questa definizione.
Rosa, viola e blu, la bandiera bisessuale è stata creata nel 1998 per rendere omaggio al sovrapporsi dei desideri di coloro che si sentono attratti da più di un genere.
Nera, grigia, bianca e viola, la bandiera asessuale è stata creata nel 2010 per rappresentare coloro che gravitano intorno all’intimità delle relazioni umane, superando il concetto di attrazione sessuale.
Rosa, gialla e blu, la bandiera pansessuale è stata creata nel 2010 per rappresentare coloro che trovano l’amore oltre il binarismo, sull’intero spettro dei generi.
Disegnata nel 2019, la bandiera progress è stata creata per ampliare l’intersezionalità della tradizionale bandiera del Pride, integrando i colori trans e omaggiando le comunità di colore.
Dettagli prodotto
Struttura resistente, cuciture robuste e allacciatura semplice
Collare imbottito a taglio basso
Struttura vulcanizzata
Suola in gomma piena con motivo a spina di pesce
Colore mostrato in foto: Bianco
Stile: DD3034-100
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.